Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità – Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129..
CONTRIBUTI A FAVORE DI A.S.D. CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO TRENTO ANNO SOLARE 2024
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
- 29/01/2024 -> 21.595,47€ Graduatoria buoni di servizio 2023
- in data 30/01/2024 -> 2.400,00€ CONCESSIONE DILETTANTISTICA 07 L.P. 4-2016
- 05/02/2024 -> 4.548,40€ Soggiorni estivi 2023
- 22/02/2024 -> 7.783,69€ Talenti sportivi anno 2023
- 24/12/2024 -> 18.284,17€ Graduatoria buoni di servizio 2024
CASSA RURALE ALTA VALSUGANA
- 02/05/2024 -> 1.000,00€ Elargizione Cassa Rurale Alta Valsugana
- 03/06/2024 -> 500,00€ Integrazione elargizione Cassa Rurale Alta Valsu gana
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
- 31/01/2024 -> 12.924,80€ Contributo in favore dei gestori di impianti sportivi di cui al Dpcm 24 Marzo 2023
- 09/08/2024 -> 3.597,60€ Contributo gestione impianti sportivi
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRENTO
- 11/09/2024 -> 34.165,10€ Saldo consuntivo 2023
- 11/09/2024 -> 79.646,36€ Anticipo contributivo Unisport 2024
C.U.S.I
- 21/11/2024 -> 2.500,00€ Contributo straordinario
- 29/11/2024 -> 11.500,00€ Contributo ATTIVITÀ SPORTIVA PROGETTUALITÀ TERRITORIALE
- 09/12/2024 -> 2.887,26€ Contributo attività sportiva 2024
- 19/11/2024 -> 1.488,00€ Contributo P.A.T. per oneri assicurativi
COMUNE DI TRENTO
• 9/12/2024 ->13.077,00€ Contributo gestione ordinaria 2023/2024
Safeguarding
Pubblicato in Società
In ottemperanza alle normative vigenti, il CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO TRENTO – A.S.D. è tenuto a definire modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva, nonché codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione di molestie, violenza di genere e qualsiasi altra forma di discriminazione. Inoltre, l’associazione è chiamata a nominare un Responsabile Safeguarding. Tenuto conto che il Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni deve essere un soggetto autonomo e preferibilmente indipendente dalle cariche sociali, senza rapporti diretti con gli istruttori tecnici, e che deve possedere le competenze e l’esperienza necessarie per assolvere efficacemente tale compito, il CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO TRENTO – A.S.D. ha nominato il sig. Mario Pontalti, quale Responsabile Safeguarding contro abusi, violenze e discriminazioni. Il suo ruolo è quello di prevenire e contrastare ogni forma di abuso, violenza e discriminazione nei confronti dei tesserati, nonché di garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi.
Con la presente nomina, il sig. Mario Pontalti assume l’incarico di Responsabile Safeguarding del CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO TRENTO – A.S.D. a decorrere dal 29 novembre 2024 e fino a nuova deliberazione. Potrà essere contattata all’indirizzo email: safeguarding@custrento.it
Il CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO TRENTO – A.S.D. ha inoltre scelto di adottare le Safeguarding rules and policy emanate delle Federazioni alle quali è affiliato.
Di seguito si rendono disponibili i documenti:
- Modello Organizzativo e di Controllo dell’Attività Sportiva del CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO TRENTO – A.S.D.
- Modulo per la segnalazione di episodi di maltrattamento, violenza e discriminazione, da compilare e inviare in caso di necessità all’indirizzo email safeguarding@custrento.it